Virtual Race 2020/2021

FISC/LIBERTAS REGOLAMENTO

Campionato Italiano Virtual Race Dog Endurance/Canicross FISC Campionato Italiano Dog Endurance/Canicross Attività Sportiva Cinotenica

PRESENTAZIONE


Dog Endurance / Canicross Virtual ha come obiettivo quello di proporre una serie di competizioni che prevedono prove nelle varie categorie del settore in forma online.
La gara si svolgerà su una prova al mese, nella settimana evento bisognerà inviare una mail info@dogendurance.com con quanto richiesto per la partecipazione alla gara, specificato nel punto 7 del presente regolamento. La settimana successiva i giudici analizzeranno le foto/video inviati e stileranno una classifica. Ogni gara prevede la proclamazione dei vincitori di ciascuna gara. L’assegnazione dei punti del Dog Endurance / Canicross Virtual sommando i punteggi per le varie regioni.

2. CANI
Potranno partecipare alle gare cani meticci o di razza, di età superiore o uguale ai 18 mesi alle categorie competitive. Potranno partecipare alle gare cani meticci o di razza, di età superiore o uguale ai 8 mesi alle categorie non competitive. Non potranno prendere parte alle prove i cani affetti da malattie infettive o contagi, feriti o con zoppie, problemi articolari, in convalescenze post-operatorie, femmine in avanzato stato di gravidanza o di allattamento, femmine in estro, soggetti che manifestino difficoltà di deambulazione e cani aggressivi nei confronti di persone o conspecifici. I cani per partecipare devono avere il microchip.

3. CONDUTTORI
I conduttori per partecipare alle gare online devono essere tesserati FISC. Un cane/due cani a seconda della categoria potrà gareggiare con un solo conduttore per ciascuna disciplina virtual.

4. TENUTA IN GARA
Il cane durante la prova prevista per la gara online dovrà indossare una pettorina ad hoc per la categoria Dog Endurance; imbrago da Sleddog per il Canicross/Bike/Scotter non è ammesso l’utilizzo del collare pena la squalifica.

5.QUOTE & MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La quota d’iscrizione per una gara di Dog Endurance / Canicross Virtual è di 3 euro a cane. L’iscrizione dovrà essere effettuata sul sito Webscorer di riferimento di ogni singolo evento che verrà comunicato e pubblicato sul sito www.dogendurance.com e sui cani ufficiali Facebook.

6.CLASSI & CATEGORIE
Sono previste 2 categorie.
Categoria di gara: OPEN-Non competitiva
Categoria di gara: BREED – Non competitiva
Categoria di gara: OPEN – Competitiva*
Categoria di gara: BREED – Competitiva*

Fare riferimento al regolamento di settore presente sul sito www.dogendurance.com e www.sportcinofili.it
Per partecipare alle Virtual Race nella categoria competitiva è necessario il certificato medico agonistico.

7.REGOLAMENTO
Sarà programmata una gara al mese. La gara avrà una durata di 15 giorni, nella prima settimana sarà pubblicata la gara e la tipologia di percorso e le settimana successiva saranno giudicati i video pervenuti. Pe ogni gare è prevista la possibilità di partecipare a diverse categoria. Ogni gara sarà organizzata da un team regionale differente, ma tutti i binomi italiani tesserati FISC potranno parteciparvi. Il Team Regionale, in collaborazione con i referenti nazionali, pubblicheranno l’evento gara comunicando la distanza del percorso previsto per la Virtual Race. Le date e le modalità di invio del materiale per poter partecipare alla gara ed entrate in classifica. Ciascun binomia che vuole partecipare potrà affrontare un percorso della medesima distanza indicata dall’evento gara e inviare: screenshot dell’applicazione utilizzato per il monitoraggio del percorso (sono ammessi Runtastic, Garmin e qualsiasi apparecchiatura adatta alla registrazione del percorso). Questo dovrà indicare la distanza percorsa e il tempo impiegato; foto con il proprio cane a fine gara; video con il proprio cane (15 – 60 sec. max fatto durante lo svolgimento della gara). Tutte le attività sono regolarmente sul sito www.dogendurance.com

8.GIUDIZI
Per ogni gara online i giudici saranno i responsabili nazionali e il responsabile di ogni regione. I giudici valideranno le distanze dei percorsi, le foto con il tempo su applicazione preferita inviati dai concorrenti. I giudizi terranno conto di:
•Tempo di esecuzione;
•Foto con il proprio cane a fine gara
•Video con il proprio cane (15-60 Sec.max)
Le classifiche saranno gestite dai responsabili nazionale congiuntamente ai responsabili regionali.

9.ASSEGNAZIONE PREMI
È prevista l’assegnazione di un premio a punteggio in base all’ordine di arrivo e si sommerà per le varie regioni.

10.ASSEGNAZIONE PUNTEGGI
È prevista l’assegnazione di un punteggio generale Dog Endurance / CaniCross Virtual come segue:
PUNTEGGIO INDIVIDUALE:
1° Classificato = 15punti
2° Classificato = 10punti
3° Classificato = 8punti
Al termine di ogni gara online la settimana successa sarà pubblicata una “Classifica Generale Virtual Race” dove saranno, di volta in volta, aggiornati i punteggi. Al termine del Campionato Italiano Virtual Dog Endurance/ Canicross, che prevede un avvio il 01 gennaio 2021e una conclusione il 30 ottobre 2021. Il binomio che avrà ottenuto il punteggio più alto nel Campionato Italiano Virtual Dog Endurance/ Canicross, IN CIASCUNA CATEGORIA, Accederà Di Diritto Alla Finale del Campionato Italiano FISC/ Trofeo delle Regioni in programma per novembre 2021. PUNTEGGIO PER TEAM REGIONALI
Ogni binomio che otterrà dei punti secondo. L’assegnazione del “PUNTEGGIO INDIVIDUALE” sopra spiegata, darà quei punti anche al suo TEAM. Parallelamente sarà pubblicata una “Classifica generale per Campionato Italiano Virtual Dog Endurance/ Canicross. Al termine ci sarà una premiazione (Campionato Italiano FISC/ Trofeo delle Regioni).

11 INDICAZIONI GENERALI
È opportuno, indossare la divisa del Team Regionale o un indumento logato (FISC/Libertas) durante le riprese. Al termine di ogni gara, su autorizzazione firmata del conduttore, saranno pubblicati i video o foto dei binomi che saranno andati a podio per ciascuna categoria

Punteggi aggiornati per regione ultima tappa

Piemonte VD'Aosta 610

Lombardia 261

Liguria 109

Toscana 60

Lazio 67

Emilia Romagna 40